cercasi musicisti per progetto solista
Il progetto solista del tenore Francesco Renzi punta a ricercare musicisti che possano collaborare con serietà e costanza per produzioni musicali, festival e concorsi.
- Partire dall'idea del minimalismo della musica contemporanea con le sue contaminazioni (ad esempio Steve Reich, Philip Glass, Gavin Bryars, Max Richter, Ian William Craig, Nils Frahm, Ólafur Arnalds)
- Considerare elementi stilistici delle produzioni di Lisa Gerrard e di Yanni (ethnic fusion), della musica elettronica (Brian Eno, Jon Hopkins) nonché sonorità particolari della musica di compositori come Hans Zimmer
- Preparazione di brani inediti ed editi a seconda della produzione o del repertorio che si dovrà presentare
- Il risultato delle proprie produzioni sarà naturalmente diverso dai generi di riferimento: si tenderà verso la propria originalità
- Pratica dell'improvvisazione: il musicista deve poter avvicinarsi a questa pratica
- Approccio non necessariamente accademico alle produzioni e ai concerti (laboratorio creativo)
- Superamento concezione dualistica "colto/popolare"
- Far emergere, con le proprie possibilità, qualcosa di interessante a livello creativo o interpretativo: ogni musicista può apportare qualcosa di importante
Probabile organico ricercato: tastiere ed elettronica, percussioni classiche ed etniche, contrabbasso, chitarre preferibilmente acustiche, flauti, varie ed eventuali a seconda della produzione che si intende realizzare.
- Partire dall'idea del minimalismo della musica contemporanea con le sue contaminazioni (ad esempio Steve Reich, Philip Glass, Gavin Bryars, Max Richter, Ian William Craig, Nils Frahm, Ólafur Arnalds)
- Considerare elementi stilistici delle produzioni di Lisa Gerrard e di Yanni (ethnic fusion), della musica elettronica (Brian Eno, Jon Hopkins) nonché sonorità particolari della musica di compositori come Hans Zimmer
- Preparazione di brani inediti ed editi a seconda della produzione o del repertorio che si dovrà presentare
- Il risultato delle proprie produzioni sarà naturalmente diverso dai generi di riferimento: si tenderà verso la propria originalità
- Pratica dell'improvvisazione: il musicista deve poter avvicinarsi a questa pratica
- Approccio non necessariamente accademico alle produzioni e ai concerti (laboratorio creativo)
- Superamento concezione dualistica "colto/popolare"
- Far emergere, con le proprie possibilità, qualcosa di interessante a livello creativo o interpretativo: ogni musicista può apportare qualcosa di importante
Probabile organico ricercato: tastiere ed elettronica, percussioni classiche ed etniche, contrabbasso, chitarre preferibilmente acustiche, flauti, varie ed eventuali a seconda della produzione che si intende realizzare.
Annuncio numero #115428 inserito o rinnovato da Francesco Renzi il giorno 07/11/2020 e con data di ultima modifica il 02/01/2021
Vedi tutti i suoi annunci »
Vedi tutti i suoi annunci »
Questo annuncio è stato visto 222 volte.